Cura, Test e Stoccaggio dello strumentario chirurgico

1. Affilatura

2. Allineamento

3. Riparazione con ricambi originali

4. Finitura

5. Doratura

6. Marcatura

7. Pulizia

8. Lubrificazione

9. Test di funzionalità e ispezione finale
Il processo di cura, test e stoccaggio del materiale osserva i seguenti step:
- gli strumenti devono essere lasciati raffreddare a temperatura ambiente nella zona di confezionamento, lubrificare le parti mobili (zone di giunzione/articolazioni) con lubrificante di grado medicale permeabile alla sterilizzazione
- dopo ogni processo di lavaggio e disinfezione controllare lo strumento per assicurarsi che: sia pulito, funzioni correttamente e che non abbia subito danni (ad es.: sia corroso, piegato, spezzato o usurato)
- eliminare o manutenere gli strumenti danneggiati
- in accordo con la Dir. 93/42/CEE, recepita in Italia con il D.Lgs. 46/97, affidarsi alle officine previste nel foglietto illustrativo o a quanto previsto della UNI/TR 11408 - 9.1